La legge italiana stabilisce e disciplina la riesumazione per necessità di spazio, infatti, quando la salma si è mineralizzata, cioè totalmente decomposta, i resti del cadavere avranno un'altra sistemazione, vengono raccolti in una cassetta di zinco o nell'ossario comuni oppure vengono cremati, i parenti decideranno cosa scegliere.
Di norma l'esumazione ordinaria avviene dopo 10 anni, in questo tempo il disfacimento del cadavere dovrebbe essere completato.
I comuni programmano un calendario per queste operazioni, di solito, nei mesi più freddi dell'anno per evitare la diffusione di cattivi odori e limitare eventuali problemi igienicosanitari.
Le amministrazioni locali emanano avvisi pubblici per avvertire la cittadinanza e a secondo dell'organizzazione cimiteriale avvisano direttamente i familiari o le persone interessate che possono accordarsi con gli addetti dei servizi cimiteriali.
Una voltra estratti dalla bara, i resti del corpo possono essere cremati, deposti in un apposito contenitore e tumulati di nuovo in altro loculo o tomba oppure collocati presso l'ossario comune, dipenderà dalle decisioni degli interessati.
Le operazioni di esumazione ordinaria, di raccolta o cremazione dei resti sono a carico degli eredi o dei parenti del defunto.
Nel caso che non ci siano familiari o persone interessate, la esumazione viene fatta d'ufficio, i resti conservati in una apposita cassettina per un breve periodo di tempo e poi collocati nell'ossario comune.
Le tariffe sono stabilite localmente in autonomia da ogni comune, non è quindi possibile dare indicazioni precise, Il costo prevede delle tariffe stabilite da ogni amministrazione locale.
Si, in linea di massima è possibile assistere alle operazioni di esumazione di un defunto, tranne per divieto espresso dell'autorità giudiziaria o per motivi sanitari.
Considerando la complessità delle normative, le diverse situazioni e le innumerevoli normative comunali locali il nostro suggerimento è quello di rivolgersi ad una impresa di onoranze funebri che con la sua esperienza ha la capacità di darti tutte le informazioni necessarie e i chiarimenti che ti permettono di decidere come onorare la persona cara fino all'ultimo e definitivo viaggio.
Chiedi un Preventivo
è un servizio gratuito, attivo in tutta Italia e puoi restare anonimo se vuoi